+ Sessuologo a torino e saluzzo cn

Sessuologo a Torino e Saluzzo (Cn)

Il Dr Paolo Fiore riceve su appuntamento a Torino e Saluzzo (Cn).

Il primo incontro è sempre di natura consulenziale, finalizzato all’analisi del problema ed alla costruzione di una proposta condivisa di intervento su obiettivi, modalità e strumenti di lavoro: il trattamento psicoterapico ha come scopo la promozione di un processo finalizzato alla risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.

Prenota un appuntamento

Paolo Fiore Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo

Sessuologo a Torino e Saluzzo (Cn)

Il sessuologo: chi è e di cosa si occupa

Il sessuologo è una qualifica solitamente associata alla professione di psicologo, psicoterapeuta e/o un medico abilitato all’esercizio della professione che ha completato un corso di formazione biennale (consulente in sessuologia) o quadriennale il cui accesso è riservato a professioni cliniche (sessuologo clinico).
Il sessuologo si occupa di problemi legati alla sessualità attraverso conoscenze e tecniche psicologiche riguardanti la sessualità umana, il comportamento sessuale ed i rapporti di coppia. Il primo intervento è biologico ossia valutativo di eventuali mancanze fisiologiche, ad opera della medicina; il secondo intervento è investigativo su diversi livelli che riguardano l’individuo e le sue relazioni, l’esperienza del soggetto, la coppia sessuale, ad opera della sessuologo.

Il Sessuologo: quando rivolgersi al professionista

Vivere la propria sessualità è semplice ma non sempre facile: capita di sperimentare disagio e malessere o di soffrire per una situazione che impedisce o rende dolorosa l’esperienza sessuale. Quando si presenta tale situazione è consigliabile richiedere una consulenza sessuologica.
Le finalità della consulenza sessuologica sono diverse per tipologia di persona e situazione:

  • Disturbi e disfunzioni sessuali: condizioni di disagio e malessere sessuologico intense e durature tali da rendere consigliabile o necessario un intervento professionale.
  • Esempi: disfunzioni erettili, disturbo dell’eccitazione, eiaculazione precoce, etc.

Prenota un appuntamento

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Tempi e costi

La durata e la frequenza degli incontri vengono concordati in seguito dell’analisi della domanda di aiuto, coerentemente alle richieste ed alle aspettative del cliente. La prestazione è esente IVA e detraibile fiscalmente (circolare 20e Agenzia delle Entrate 13-5-2011).

Privacy: segreto professionale

Psicologi e psicoterapeuti, in qualità di figure professionali operanti in ambito clinico-sanitario, hanno l’obbligo del segreto professionale come previsto dal codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi (Codice Deontologico: Capo 1, Articolo 11).

Back to Top
Prova