Questa pagina appartiene al vecchio sito
Per visitare la pagina sul modello di lavoro, clicca qui.x

Paolo Fiore Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo Modello di intervento

Modello di intervento

Un approccio integrato

La psicoterapia è un modello psicologico e clinico scientificamente fondato ed efficace, valido per il trattamento della psicopatologia, intervento che utilizza la relazione terapeutica come strumento di azione per la cura della sofferenza e del disagio psicologico.
Il dottor Paolo Fiore nel tempo ha elaborato un modello integrato che si avvale di diversi metodi e strumenti clinici derivati dalla propria formazione ed esperienza professionale, in conformità alla deontologia clinica ed alle linee guida internazionali.

Approccio Cognitivo Comportamentale

La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (Cognitive Behaviour Therapy, CBT) è considerata a livello internazionale da enti come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e come l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) uno dei migliori modelli di intervento clinico per la comprensione ed il trattamento della psicopatologia e del disagio psicologico in genere.
Il focus di intervento è strategicamente orientato ad operare sulla complessa relazione presente fra pensieri, emozioni, sensazioni e comportamenti della persona in associazione al proprio ambiente di riferimento.

La mia proposta professionale

Il primo incontro è finalizzato all’analisi del problema, la definizione degli obiettivi ed alla costruzione di una proposta di intervento condivisa su modalità e tempi di lavoro.

Psicoterapia

Assessment clinico e proposta di un contratto terapeutico.

I primi incontri hanno lo scopo di osservare e formulare una condivisa definizione del problema e degli obiettivi in termini pratici, concreti e misurabili.

Psicoterapia

Costruzione di un’alleanza terapeutica collaborativa.

Il paziente è esperto della propria vita ed il terapeuta è esperto del funzionamento della mente ed insieme si ricerca la risoluzione del problema.

Psicoterapia

Attenzione al problema presente qui ed ora.

Il paziente chiede un intervento clinico per risolvere un problema attualmente presente nella propria vita quindi l’attenzione del trattamento è rivolta al qui ed ora.

Psicoterapia

Esplorazione strategica degli stati mentali.

Pensieri, emozioni e comportamenti sono posti in una complessa interazione che genera automatismi psicologici che vanno osservati, analizzati e quindi modificati.

Psicoterapia

Esercitazioni pratiche finalizzate all’apprendimento.

Il trattamento prevede la proposta di esercizi e l’applicazione di tecniche durante la vita quotidiana allo scopo di generare consapevolezza e cambiamento.

Psicoterapia

Monitoraggio del disagio e verifica dei risultati.

Il costante monitoraggio dei risultati consente sia una eventuale riformulazione del problema sia una verifica dell’efficacia del lavoro svolto insieme.

Tempi e costi

La durata e la frequenza degli incontri vengono concordati in seguito dell’analisi della domanda di aiuto, coerentemente alle richieste ed alle aspettative del cliente. La prestazione è esente IVA e detraibile fiscalmente (circolare 20e Agenzia delle Entrate 13-5-2011).

Privacy: segreto professionale

Psicologi e psicoterapeuti, in qualità di figure professionali operanti in ambito clinico-sanitario, hanno l’obbligo del segreto professionale come previsto dal codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi (Codice Deontologico: Capo 1, Articolo 11).

Back to Top
Prova