Eventi traumatici
“Quando non si può più tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per andare avanti”
Eventi traumatici
I disturbi correlati ad eventi traumatici hanno in comune la presenza di una sofferenza psicologica causata dall’esperienza, diretta o indiretta, di sentimenti di intensa paura, orrore, impotenza: sintomi tipici consistono nel rivivere momenti traumatici in modo improvviso ed involontario, spesso associati ad emozioni di colpa, vergogna ed impotenza, non di rado accompagnati da una mescolanza di sintomi ansiosi e depressivi.
A titolo di esempio: più frequentemente catastrofi naturali, violenze, umiliazioni ma anche eventi di vita quotidiana particolarmente dolorosi.
Disturbi trattati
- Disturbo da stress post-traumatico
- Disturbo da stress acuto
- Disturbo dell’adattamento