Disturbi d’ansia
“La nostra ansia non viene dal pensare al futuro, ma dal volerlo controllare”
Disturbi d’ansia
I disturbi d’ansia condividono la presenza di paura ed ansia vissute come eccessive rispetto alla reale situazione ovvero una esperienza soggettiva di pericolo imminente che genera sintomi cognitivi, emotivi e somatici che comunemente si associano alla sensazione di perdita del controllo ed alla paura di perdita del controllo: la persona sperimenta un disagio intenso e duraturo che genera ostacoli e barriere che impediscono il raggiungimento dei propri obiettivi e di uno stato di benessere.
A titolo di esempio: agorafobia e claustrofobia, ansia sociale, paura di parlare in pubblico o paure legate a situazioni oppure oggetti specifici.
Disturbi trattati
- Disturbo d’ansia da separazione
- Fobia specifica
- Disturbo d’ansia sociale
- Disturbo di panico
- Attacchi di panico
- Agorafobia
- Disturbo d’ansia generalizzato