Paolo Fiore Curriculum Vitae | Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Paolo Fiore Curriculum Vitae | Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Paolo Fiore: curriculum vitae
Presentazione Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Dal 2012, libero professionista: laureato in psicologia specializzato psicoterapia.
Esercita quotidianamente la professione di psicologo clinico e di psicoterapeuta accompagnata dal costante confronto con i colleghi e da una formazione continuativa attraverso corsi di alta specializzazione e di perfezionamento aderenti alle linee guida scientifiche e cliniche nazionali ed internazionali.
Svolge attività didattica presso enti accreditati dal ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca per l’insegnamento della psicologia e della psicoterapia e dedica una quota di impegno lavorativo alla consulenza ed alla formazione rivolta a liberi professionisti ed aziende nel campo della psicologia della comunicazione.
Iscritto presso l’albo piemontese dell’ordine degli psicologi e membro ordinario della società italiana di terapia comportamentale e cognitiva.

Paolo Fiore
Paolo Fiore: curriculum vitae in sintesi

Il massimo impegno si traduce in una storia che racconta risultati. Il quotidiano esercizio della professione, il costante confronto con i colleghi ed una formazione continua altamente specialistica rappresentano la migliore garanzia sulla qualità del servizio: il desiderio di mettere a disposizione delle persone con cui ho l’onore di lavorare il miglior servizio possibile finalizzato alla realizzazione di un maggior grado di benessere psicologico possibile.
Nel mio percorso formativo ho avuto la possibilità di sviluppare le mie capacità e competenze con numerosi docenti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale ed appartenenti a diverse prospettive ed aree di interesse tra i quali (in ordine alfabetico):
Mauro Adenzato, Rita Ardito, Bruno Bara, Fabian Bazzana, Annamaria Berti, Rita Bisanti, Giorgio Blandino, Vieri Boncinelli, Ferdinando Brunetti, Alessandro Carmelita, Livia Colle, Ame Cutler, Ivan DeMarco, Fabrizio DiDonna, Maurizio Dodet, Benedetto Farina, Antonio Fenelli, Isabel Fernandez, Giuliano Geminiani, Michele Giannantonio, Emanuela Iacchia, Furio Lambruschi, Giovanni Liotti, Francesco Mancini, Valter Mascetti, Christine Meyer, Paolo Migone, Kekuni Minton, MariaTeresa Molo, Marco Neppi, Alberto Pellai, Felice Perussia, Lorenzo Pia, Maria Puliatti, Mario Reda, Luca Ricolfi, Giorgio Rezzonico, Ferdinando Rossi, Antonio Semerari, Giorgio Tagliavini, Maurizio Tirassa, Valeria Ugazio,Fabio Veglia.
Settore professionale
Libero professionista (partita IVA 10765210017). Psicologo, psicoterapeuta ed esperto in sessuologia clinica: specializzato nei trattamento dei disturbi d’ansia, dei disturbi depressivi, dei disturbi post-traumatici e delle disfunzioni sessuali individuali e di coppia.
Iscritto regolarmente presso l’albo piemontese dell’ordine degli psicologi (n.5854) e membro ordinario della società italiana di terapia comportamentale e cognitiva (n.4931).
Istruzione e formazione
Laureato a pieni voti in psicologia (scienze e tecniche neuropsicologiche e scienze della mente) presso l’università agli studi di Torino e specializzato con lode in psicoterapia presso il Centro Clinico Crocetta di Torino.
Formazione ed approfondimento riguardo modelli, metodi e tecniche della psicologia clinica e della sessuologia clinica attraverso corsi di alta specializzazione e di perfezionamento.
Professione clinica e didattica
Attività di consulenza clinica e di psicoterapia individuale e di coppia presso il Centro Clinico Crocetta di Torino e lo Studio Medico Galeno di Saluzzo (Cn): servizi di supervisione e di intervisione di psicologia clinica.
Presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva Centro Clinico Crocetta di Torino, tutor di classe e supervisore dei casi clinici sotto la direzione e la supervisione del professor Fabio Veglia.
Presso la facoltà di psicologia di Iusto Rebaudendo di Torino, assistente universitario presso le cattedre di sessuologia, di modelli di intervento in psicologia clinica e di psicopatologia generale sotto la supervisione del dottor Ivan DeMarco.
Psicologia della comunicazione
Consulenza e formazione personalizzata dedicata al mondo delle aziende e dei liberi professionisti: una prima area riguarda la formazione specialistica su temi di comunicazione e crescita personale attraverso modelli di apprendimento psicologico e tecniche esperienziali ed espressive; una seconda area di lavoro è focalizzata sul web marketing e comunicazione online.
Progetti ed eventi
Collaborazioni occasionali e progetti condivisi con l’ordine degli psicologi del Piemonte e con l’ordine dei medici di Torino riguardanti la promozione della salute e del benessere sociale e l’integrazione di modelli clinici.
Tirocinio e collaborazioni
Esperienze professionali e professionalizzanti svolte presso l’asl di Nichelino (To), l’ospedale Molinette di Torino e la cooperativa Paradigma; attività di ricerca universitaria presso il dipartimento di scienze cognitive di Torino.
Ricerca scientifica e clinica
Ricerca ed approfondimento teorico e pratico sull’integrazione di modelli, di metodi e di tecniche di intervento della psicologia clinica riguardanti i disturbi psicologici dello spettro dissociativo e post-traumatico, con specifico riferimento al costrutto dell’alleanza terapeutica: particolare interesse rivolto allo sviluppo di prassi cliniche legate all’approccio narrativo ed alle psicotecniche.
Tutte le grandi cose a prima vista sembrano impossibili: insieme si può!
Investi sulla tua vita e sul tuo benessere: conosci te stesso, diventa ciò che sei, nella giusta misura
Titoli e qualifiche professionali
Psicologo
Lo psicologo è un laureato in psicologia che ha sostenuto l’esame di Stato e risulta iscritto all’ordine degli psicologi presso l’albo professionale della propria regione di appartenenza: lo psicologo è abilitato alla diagnosi, alla abilitazione ed alla riabilitazione ed al supporto ed il sostegno psicologico.
Psicoterapeuta
Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico iscritto presso il proprio ordine professionale di riferimento che ha sostenuto un percorso di specializzazione professionalizzante in psicoterapia: lo psicoterapeuta è uno specialista di psicologia clinica nel trattamento dei disturbi psicologici.
Sessuologo
Il sessuologo clinico è una qualifica derivata dal conseguimento di un corso di perfezionamento clinico rivolto a medici e psicoterapeuti: il sessuologo clinico è un professionista della salute che propone una particolare competenza nel riconoscimento e nell’intervento sulle disfunzioni sessuali.
Master clinici principali
Cognitive behavioral psychotherapy
Mindfulness based psychotherapy
Emdr approach psychotherapy
Sensory motor psychotherapy
Paolo Fiore Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo: Insieme si può!
Libero professionista: attività di consulenza clinica, didattica e formazione
- Clinica: riceve su appuntamento a Torino dal martedì al venerdì presso il Centro Clinico Crocetta
- Clinica: riceve su appuntamento a Saluzzo (Cn) il lunedì presso lo Studio Medico Galeno
- Link istituzionali: Ordine degli psicologi del Piemonte, Società italiana di terapia comportamentale e cognitiva